Author: Damiano Guerra

Sospensione dell’attività

Lo scorso ottobre il Decreto Legge n. 146 (diventato poi Legge n. 215 a dicembre) ha modificato l’elenco delle violazioni che comportano la sanzione più grave, ovvero la sospensione dell’attività. Abbiamo già annunciato in una precedente newsletter la sanzione prevista in caso di mancata formazione, in questa informativa vogliamo chiarire tutti i casi in cui […]

Planimetria d’emergenza

La normativa attuale (DM del 10/03/1998) prevede che la planimetria d’emergenza sia obbligatoria in: aziende con almeno 10 lavoratori aziende soggette a Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) ma solo nei luoghi “complessi”, ovvero quelli in cui una persona potrebbe perdersi, data la dimensione delle aree. Il prossimo ottobre entra in vigore il nuovo DM del […]

Dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico

Una breve sintesi delle regole che riguardano la dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico nelle imprese a seconda della data di realizzazione dell’impianto. IMPIANTO REALIZZATO DOPO IL 27/03/2008 L’elettricista deve aver rilasciato la dichiarazione di conformità (in gergo DICO), insieme al progetto. Se manca la dichiarazione: purtroppo non si può farla a posteriori. L’unica soluzione è […]

Informazione, formazione, addestramento

Molte aziende confondono i momenti di formazione, informazione e addestramento. Alla luce delle novità su quest’ultimo, già approfondite in una newsletter precedente, spieghiamo qui questi concetti. Informazione Ssignifica spiegare, informare le persone perché capiscano determinate situazioni o effettuino determinate attività. Ad esempio avvertire tramite autoparlante che è in atto un’emergenza, comunicare mediante un apposito cartello […]

Addestramento dei lavoratori

L’addestramento dei lavoratori è un obbligo in vigore già dal lontano 1994, ma è sempre stato poco considerato dalla normativa. Con l’ultima legge 215 del 2021 la sua importanza aumenta con l’intento di frenare l’aumento di morti cui stiamo assistendo negli ultimi mesi. Una modifica al Testo Unico ora prescrive (art. 37, comma 5): Gli […]

Covid aggiornamento gennaio 2022

Aggiornamento GENNAIO 2022 delle regole anticontagio per le aziende Ad oggi tutte le aziende devono controllare che il proprio personale sia dotato di green pass. Per alcuni lavoratori già dal 15 dicembre è necessario essere in possesso del green pass rinforzato: Dal 15 febbraio, oltre ai casi particolari riportati qui sopra che ovviamente permangono, tutte le aziende dovranno controllare: […]

Novità per i preposti

La legge 215 del 2021, in vigore dallo scorso 21 dicembre, ha introdotto diverse novità sulla sicurezza sul lavoro. Facciamo chiarezza per quanto riguarda le modifiche riguardanti i preposti, perché tra le aziende vi sono dubbi interpretativi su questo aspetto. Il ruolo del preposto non è cambiato: le variazioni apportate al Testo Unico sulla sicurezza ribadiscono quanto […]

Nuove categorie lavori usuranti

La legge di bilancio 2022 ha modificato e ampliato l’elenco delle categorie degli addetti ai lavori gravosi, che hanno diritto alla pensione di vecchiaia a partire da 63 anni di età. Chi appartiene alle categorie riportate qui sotto, le prime già indicate dalla normativa precedente e anche quelle nuove, oltre ad avere 63 anni di […]

Riforma antincendio ed aggiornamento corsi

Dopo una lunga attesa è stata emanata la riforma della materia antincendio e l’aggiornamento dei corsi. Il primo decreto (DM del 1 settembre 2021) ha riguardato la manutenzione delle attrezzature antincendio e interessa soprattutto i tecnici manutentori qualificati, ovvero le aziende che controllano estintori, idranti, ecc. Nel testo è inserita solo una novità che riguarda tutte […]