Modalità e validità dei corsi frequentati online
Molte persone preferiscono i corsi online a quelli in aula … per non doversi spostare in auto, per occuparsi di altro mentre si sta seguendo il corso, per poterlo seguire la sera o di domenica, ecc. Non tutti i corsi però sono validi se seguiti online …; vi sono poi più tipologie di videoconferenza in […]
Le sanzioni legate alla sicurezza sul lavoro
Molto spesso le sanzioni penali sulla sicurezza prevedono un’ammenda con un valore minimo e uno massimo. Non spetta all’ispettore decidere la cifra tra il minimo e il massimo previsti ma i valori indicati servono per calcolare la sanzione esatta. Per capire meglio come funziona dobbiamo fare un passo indietro, prima che l’ispettore decida la sanzione. […]
Come la ISO 9001:2015 aiuta la tua azienda e i tuoi clienti
Il sistema HACCP: come garantire la Sicurezza Alimentare
Perché la sicurezza aziendale non è un costo?
Gestione dei rifiuti: i passi fondamentali per un’azienda sostenibile
I passi fondamentali per una gestione dei rifiuti sostenibile.
RSPP e datore di lavoro
Cosa deve fare l’RSPP? Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione deve analizzare e valutare i rischi presenti durante l’attività lavorativa, proponendo al datore di lavoro le misure preventive adeguate. In pratica è il consulente del datore di lavoro sugli obblighi e le attività da svolgere in merito alla sicurezza in ambito lavorativo. L’RSPP […]
RENTRI chi si deve iscrivere e quando
Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei rifiuti) è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti prevedendone la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti. Il Decreto Direttoriale n. 143 del 6 novembre 2023 ha definito le modalità […]
Registro delle manutenzioni di macchinari e attrezzature
Macchinari e attrezzature devono essere sempre in perfetto stato. Capita frequentemente che le aziende se ne occupino solo quando questi si guastano o non funzionano più come dovrebbero con conseguente aumento del rischio che accadano infortuni dovuti a rotture, malfunzionamenti o sistemi di protezione mancanti/manomessi o danneggiati. E’ necessario avere il registro delle manutenzioni. Per […]
Sistemi integrati Qualità Ambiente Sicurezza
Sistemi integrati Qualità-Ambiente-Sicurezza – SGI Norme ISO 9001 45001 14001 Adottare un Sistema di Gestione Integrato (SGI) è una scelta volontaria da parte delle aziende per attuare un processo di miglioramento continuo; queste le norme: E’ attesa per il 2025 la revisione della ISO 9001; queste potenzialmente le novità: Tornando al SGI questo rappresenta il punto di partenza […]
CORSO HACCP
CHI DEVE FARE IL CORSO: in base a quanto stabilito dal D.Lgs. 193/2007, dal Regolamento CE 852/2004 e dall’ Accordo Conferenza Stato-Regioni 59/10 il datore di lavoro deve garantire una formazione specifica e periodica ai lavoratori coinvolti a vario titolo nel trattamento del prodotto alimentare; il corso si effettua in sostituzione dell’ex libretto sanitario ENTRO […]
La patente a punti del settore edilizia
CHI DEVE RICHIEDERLA Tutte le imprese ed i lavoratori autonomi che fanno lavori manuali in cantieri temporanei o mobili. Sono interessati i subappalti, il nolo a caldo, la fornitura con posa, gli impiantisti elettrici, termoidraulici, serramentisti, fabbri, lattonieri, imbianchini, pavimentatori, ecc. Riguarda anche le imprese straniere se non hanno un meccanismo simile nel proprio paese. […]
RADON: gli obblighi di legge
Il radon è un gas cancerogeno certo per l’uomo; esso che si genera nelle rocce e nei suoli per effetto del decadimento radioattivo degli elementi appartenenti alla serie dell’uranio e del torio. Dalle rocce e dai suoli, il radon può fuoriuscire all’aria aperta, ove solitamente i livelli si mantengono bassi; diversamente, la penetrazione all’interno di […]
Il lavoratore non indossa caschetto, guanti, scarpe, tappi … cosa fare !
Il datore di lavoro deve fare in modo che i propri lavoratori indossino i DPI. Quando il datore di lavoro non può essere presente, se ha il timore o il sospetto che qualcuno non indossi i DPI, può affidare ad un preposto l’incarico di sorvegliare i lavoratori. Se un lavoratore non indossa un dispositivo di […]
Il corso di primo soccorso scaduto va rifatto o si può aggiornare?
Nel caso in cui un attestato del corso di primo soccorso sia scaduto occorre ripetere il corso da zero oppure si può semplicemente seguire il corso di aggiornamento? La questione non è di poco conto perché se per l’attestato antincendio la differenza di ore tra corso di formazione iniziale ed il suo aggiornamento è piccola […]
Adempimenti sicurezza sul lavoro quando cambia il datore
I soci di una cooperativa decidono un nuovo rappresentante legale. Un padre di famiglia lascia l’azienda ai figli. Sono due esempi molto ricorrenti di aziende in cui cambia il datore di lavoro. Ovviamente il nuovo titolare dovrà decidere se avvalersi di un Responsabile di Servizio di Prevenzione e Protezione esterno, oppure se assolvere in proprio […]